Stasera su Rai Movie il film cult che ha segnato una generazione: Nicolas Vaporidis in un capolavoro nostalgico imperdibile

In sintesi

  • 🎬 Notte prima degli esami – Oggi
  • 📺 Rai Movie HD, ore 21:10
  • 📚 Una commedia generazionale che racconta le ansie, i sogni e le amicizie degli studenti italiani alle prese con l’esame di maturità sullo sfondo dei Mondiali 2006, tra nostalgia, umorismo e momenti di crescita personale.

Notte prima degli esami – Oggi, Fausto Brizzi, Nicolas Vaporidis, Carolina Crescentini e un’Italia in pieno boom pre-crisi sono le entità che accendono la serata televisiva di questo sabato 26 luglio 2025. La commedia campione di incassi degli anni 2000 torna stasera alle 21:10 su Rai Movie HD e promette – ancora una volta – di proiettare chiunque l’abbia vissuta (o ne abbia sentito parlare) indietro nel tempo, tra esami di maturità, bandiere tricolori e amori adolescenziali.

Notte prima degli esami – Oggi: la commedia generazionale che ha fatto epoca con Fausto Brizzi

Notte prima degli esami – Oggi è il “newquel” del film cult che già nel 2006 aveva raccontato la maturità italiana degli anni Ottanta. Brizzi – affiancato in sceneggiatura da Massimiliano Bruno e Marco Martani – aggiorna la sfida: stessa ansia, stessi ormoni ma zero spalline e niente walkman, questa volta fa irrompere sullo sfondo la magica estate dei Mondiali vinti dall’Italia.

Luca (Nicolas Vaporidis, ormai icona teen di quegli anni) si lascia tutto travolgere: il cuore tormentato da Azzurra (Carolina Crescentini, alla sua prima grande ribalta), il rapporto in crisi col padre (un Giorgio Panariello comicamente malinconico), il rischio di perdere il treno – letteralmente e simbolicamente – per la vita adulta. Ma chi non si è mai sentito così, almeno una volta? L’ironia del racconto arriva sempre leggera, facendo il pieno di flashback emotivi senza scadere nell’autocommiserazione tipica di certi “film nostalgici”.

Esame di maturità secondo Fausto Brizzi: realtà, mito e il Boom della pop culture italiana

La forza vera di Notte prima degli esami – Oggi sta proprio in questo: prendere la pressione della maturità, questa specie di rito di passaggio laico all’italiana, e distillarla in una serie di gag, imprevisti rocamboleschi e momenti corali in cui ognuno può ritrovare un pezzetto della propria adolescenza. E se il primo film aveva il carisma cult di Giorgio Faletti-professore, qui Brizzi spinge sull’acceleratore dell’identità collettiva: la classe matura all’unisono con la squadra di calcio, Luca rischia di perdere tutto ma la svolta arriva insieme all’invasione di Piazza del Popolo per la Coppa del Mondo.

Il film non è autobiografico, ma ha tutta l’autenticità di chi la scuola l’ha vissuta, di chi sa come esami e sogni si mescolano in modo festoso e tragico insieme. Le sceneggiature infatti sono fitte di particolari e dialoghi che sembrano essere usciti da una chat adolescenziale del 2006: l’amica del cuore sempre pronta a salvarti, il padre che capisci solo quando la vita ti costringe a scappare a Milano per sbaglio.

  • Curiosità nerd: Le scene sulla finale dei Mondiali vennero girate col match reale in corso, così da trasmettere l’autentica tensione collettiva sul set.
  • Cameo culto: Rivedere Giorgio Faletti, già colonna del primo capitolo, strappa sempre un sorriso nostalgico agli intenditori.

L’impatto culturale e il lascito nella pop culture italiana di Notte prima degli esami – Oggi

L’impatto di questa pellicola va ben oltre i 12 milioni di euro incassati al botteghino. Notte prima degli esami – Oggi è stato (e resta) un film-fotogramma: la maturità coincideva con le “Notti Magiche”, il futuro sembrava davvero tutto da scoprire, e i protagonisti di Brizzi somigliavano – nel bene e nel male – a chiunque fosse in quel momento alle prese con le proprie aspettative da ventenne. Da allora, uno dei suoi veri lasciti è la capacità di mettere insieme pubblico e critica su un elemento: quella sensazione di “essere tutti sulla stessa barca”, generazionalmente parlando.

Molti studenti italiani lo hanno usato, e usano ancora oggi, come “rito propiziatorio” alla maturità: un mix tra comfort movie e nostalgia, con la colonna sonora dei Negramaro e Zero Assoluto a far da sottofondo alle Red Bull e ai pizzini aspettando la prima prova.

  • Premi vinti: Nastro d’Argento speciale a Fausto Brizzi, miglior film ai Telegatti 2007. Candidature ai David di Donatello e Nastri d’Argento a riprova del suo status nella commedia pop nazionale.
  • Valutazioni critiche: La critica si è mostrata più fredda (voto medio 2,34 su 5), ma il passaparola dei ragazzi l’ha trasformato in un cult da generazione zapping.

Perché (ri)vedere Notte prima degli esami – Oggi stasera su Rai Movie HD?

Perché il senso di leggerezza, solidarietà e amicizia che permea il film è un toccasana in ogni estate; perché i dialoghi fanno ridere (e anche un po’ commuovere) senza prendersi troppo sul serio; perché, se c’è un lascito vero, è dire ai ragazzi – di ieri e di oggi – che l’esame non è solo una prova, ma può diventare leggenda personale. E in fondo, il calcio ci insegna: anche un rigore segnato all’ultimo minuto può cambiare tutto.

Pronti ad affrontare la maturità o semplicemente i ricordi di quel periodo? Accendete la televisione alle 21:10 su Rai Movie HD e lasciatevi travolgere un’altra volta dal vero “pianeta Brizzi”.

Quale momento della maturità ti ha segnato di più?
La notte prima degli esami
Il primo tema scritto
La commissione esterna
I festeggiamenti finali
Il vuoto dopo tutto

Lascia un commento