Stasera in tv Imma Tataranni con Vanessa Scalera: l’episodio che ha diviso perfino l’autrice dei romanzi

In sintesi

  • 🎬 Imma Tataranni – Sostituto Procuratore (seconda stagione)
  • 📺 Rai 1 HD alle 21:30
  • 🕵️‍♀️ La serie segue le indagini della sostituta procuratrice Imma Tataranni, una donna autentica e determinata che risolve casi intricati tra le suggestive atmosfere di Matera, unendo giallo, ironia e vita familiare, e offrendo un ritratto moderno della giustizia al femminile.

Imma Tataranni, Vanessa Scalera, Matera, fiction Rai, Cesare Bocci, giallo popolare e culturale: stasera l’appuntamento fisso per milioni di italiani è su Rai 1 HD alle 21:30 con la seconda stagione di Imma Tataranni – Sostituto Procuratore, pietra miliare della serialità italiana recente. L’episodio di questa sera, “Un mondo migliore di questo”, unisce l’intrigo del giallo all’autenticità delle emozioni, regalando un viaggio tra le antiche suggestioni lucane e le sfumature di una giustizia al femminile senza paura.

Imma Tataranni 2, Vanessa Scalera e Matera: la normalità diventata fenomeno pop

L’universo di Imma Tataranni sfonda il classico registro della fiction poliziesca, conquistando pubblico e critica grazie all’incredibile magnetismo di Vanessa Scalera. Nel ruolo della sostituta procuratrice, Scalera ha dato corpo e (soprattutto) anima a una donna irriverente, autentica, in bilico tra l’inflessibilità morale e i patemi di madre e moglie: un’eroina moderna che ha il coraggio di inciampare, commuoversi e sbagliare, ma non smette mai di lottare per la verità. Imma non è la solita investigatrice algida: è l’esempio cristallino di come si possa essere forti senza perdere la propria umanità, e proprio qui sta la chiave del suo travolgente successo.

L’episodio di questa sera – scritto con mano sicura e uno sguardo sempre vigile sulla cronaca di provincia – intreccia un furto misterioso e la morte sospetta dell’artigiano Ulisse Delillo. La struttura è quella del giallo classico, ma la soluzione passa dalla memoria prodigiosa della protagonista, capace di rimettere insieme indizi sparsi con una deduzione che sa tanto di superpotere quotidiano quanto di involontaria ironia, in pieno stile Tataranni.

Cast e curiosità dalla fiction Rai

Accanto a Scalera, un team d’interpreti impeccabile. Cesare Bocci e Carlo Buccirosso offrono spalle solide e momenti di comicità ben calibrati, mentre il giovane Alessio Lapice, nei panni del maresciallo Calogiuri, continua a spopolare anche sui social dove ormai i fan si dividono tra “team Pietro” (il marito di Imma) e “team Calogiuri”. A suggellare il realismo della famiglia Tataranni ci sono poi Massimiliano Gallo nelle vesti del paziente Pietro e Alice Azzariti in quelle della figlia Valentina, pronta a tenere testa alla madre in una delle sottotrame familiari più genuine della fiction contemporanea.

  • La regia di Francesco Amato esalta Matera come vero co-protagonista: le location non sono solo scenografia, ma parte integrante del racconto.
  • Dialoghi brillanti e scene di vita ordinaria, che fanno di Imma un personaggio in cui è facile specchiarsi.

Impatto culturale, curiosità nerd e Matera nella fiction Imma Tataranni

Imma Tataranni non è solo una fiction: è una piccola rivoluzione narrativa. In un panorama spesso dominato da figure investigative maschili e stereotipate, la serie impone finalmente una visione alternativa e credibile del potere femminile accostato al mestiere più difficile: fare giustizia senza vendere mai la propria anima. Curioso (e un po’ meta) il fatto che proprio dietro le quinte ci sia stato dibattito acceso tra la protagonista Scalera e Mariolina Venezia, autrice dei romanzi originali, sulle scelte narrative della seconda stagione. Segno che il personaggio è ormai vivo a tal punto da generare discussioni anche tra i suoi stessi “creatori”.

La serie – girata interamente a Matera – ha inoltre contribuito a rilanciare la città come icona culturale e turistica internazionale. Sembra quasi che le strade di tufo e gli scorci mozzafiato della capitale lucana siano un personaggio aggiunto nel racconto, tanto da essere ormai indissolubilmente legati all’immaginario di Imma.

Per chi cerca una serata di TV ben scritta, con giallo, ironia e cuore, Imma Tataranni 2 è la risposta più attuale e soddisfacente nel panorama italiano. Le avventure della magistrata lucana sono molto più di una trama investigativa: sono un invito a guardare alla realtà con occhio critico ma senza perdere mai il sorriso e la passione civile. La TV del futuro – insomma – può avere il volto autentico di una donna imperfetta. E Matera, ogni volta, è sempre più bella.

Qual è il vero segreto del successo di Imma Tataranni?
Vanessa Scalera magnetica
Matera come coprotagonista
Giustizia al femminile autentica
Cast perfettamente bilanciato
Gialli mai banali

Lascia un commento